Privacy Policy GDPR
Associazione Laboratorio Onlus – Informativa Privacy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI (ISCRITTI ALLA NEWSLETTER, ACQUIRENTI ON LINE E DONATORI)
Informativa ai sensi dell’Art. 13 e 14 del Regolamento UE/2016/679 e norme vigenti
I vostri dati personali, conferiti in occasione dell’iscrizione alla newsletters o dell’acquisto via sito o di donazioni eseguite in favore della nostra Associazione saranno trattati con strumenti cartacei ed elettronici nel rispetto del Regolamento UE/2016/679 e successive modifiche ed atti conseguenti.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è l’Associazione Il Laboratorio Onlus, con sede in via Pascarella 20, 20157 Milano (MI), CF: 97109530150, P.IVA: 07928590962, tel. 02 39001313, indirizzo e-mail: info@associazionelaboratorio.it oppure il-laboratorio.onlus@pec.it.
- FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
- PER CHI ISCRIVE ALLE NEWSLETTER: promozione delle attività della nostra Associazione mediante invio di materiale informativo via e-mail sulle nostre iniziative e conservazione della storia degli accessi alle e-mail spedite
- PER CHI EFFETTUA ACQUISTI ON LINE: esecuzione degli ordini di acquisto di prodotti dell’Associazione, emessi tramite sito o altri mezzi e memorizzazione degli acquisti effettuati via sito
- PER CHI EFFETTUA DONAZIONI: svolgimento delle attività connesse alla gestione delle donazioni e degli eventi di fundraising
Il trattamento per le finalità di cui al punto a) si basa sul legittimo interesse alla promozione delle attività benefiche e delle iniziative dell’Associazione Il Laboratorio Onlus.
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto b) è necessario per la corretta gestione ed imputazione, anche a fini fiscali, degli ordini ricevuti.
Il trattamento dei dati personali per le finalità di cui al punto c) è necessario per la corretta gestione ed imputazione, anche a fini fiscali, delle donazioni.
- POSSIBILI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I vostri dati personali potranno essere comunicati in ragione di obblighi di legge e/o contrattuali, ad
- incaricati e responsabili della Associazione;
- banche per la gestione di eventuali movimenti di denaro;
- consulenti e/o enti per la redazione e deposito dei bilanci, nonché per l’emissione delle dichiarazioni ai fini della deducibilità delle donazioni;
- corrieri per il recapito delle merci acquistate on line, nel limiti dei dati utili per l’effettuazione della consegna.
I vostri dati non verranno divulgati ad altri soggetti e verranno custoditi con i più corretti criteri di riservatezza e sicurezza.
- Periodo di conservazione del dati
La conservazione dei dati personali forniti avverrà per tutta la durata del rapporto con l’Associazione per l’espletamento della finalità di cui al punto B e, successivamente, per il tempo necessario all’espletamento di tutti gli obblighi di legge.
- DIRITTI RELATIVI AL TRATTAMENTO DEI DATI
Ai sensi del Regolamento UE/2016/679, Vi informiamo che potrete esercitare i seguenti diritti contattando l’Associazione Il Laboratorio Onlus ai recapiti sopra indicati:
- Accesso (art. 15 Regolamento UE n. 2016/679);
- Rettifica (art. 16 Regolamento UE n. 2016/679);
- Cancellazione (art. 17 Regolamento UE n. 2016/679);
- Limitazione (art. 18 Regolamento UE n. 2016/679);
- Portabilità, intesa come diritto ad ottenere dal titolare del trattamento i dati in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico per trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti (art. 23 Regolamento UE n. 2016/679);
- Opposizione al trattamento (art. 21Regolamento UE n. 2016/679);
- Revoca del consenso al trattamento, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso acquisito prima della revoca (art. 7, par. 3 Regolamento UE n. 2016/679);
- Proporre reclamo all’Autorità Garante perla Protezione del dati personali (art. 51 Reg. UE n. 2016/679).
La cancellazione e la revoca del consenso avranno effetto sugli eventi futuri e renderanno impossibile il trattamento dei Vostri dati e l’accettazione delle vostre donazioni o di vostri ordini.
Per gli iscritti alla newsletter, la revoca al consenso all’invio può anche essere esercitato utilizzando gli appositi comandi presenti in ogni e-mail.